A Palazzo Reale il ricordo di Pio La Torre
Il messaggio del Presidente della Repubblica ha aperto l’evento commemorativo. Tanti i saluti istituzionali e i ricordi personali di chi è tornato sulla ferita inferta alla Sicilia il 30 aprile del 1982. “È la seconda volta che Pio La Torre viene ricordato qui – ha detto il presidente dell’Ars e della Fondazione Federico II, Gianfranco Miccichè – Quattro anni fa, Vito Lo Monaco mi chiese di commemorarlo qui. Per me fu importante, perché fino a quel momento Palazzo dei Normanni veniva considerato come il palazzo del malaffare. Oggi siamo al quinto anno della legislatura e sono felice di dire che quel cambiamento auspicato anche da Emanuele Macaluso nel 2019, e per cui tanti hanno pagato negli anni con la vita, c’è stato”.
Performance di Fabrice Moireau a Palazzo Reale
“I giovani, gli acquerelli e la Sicilia” è il titolo dell’incontro d’arte, di pittura e di cultura tra gli studenti palermitani e Fabrice Moireau. Due giornate di eventi, in programma venerdì 26 […]