ORARI DI APERTURA DEL COMPLESSO MONUMENTALE
Dal Lunedì al Sabato dalle ore 8,30 alle ore 16,30 (ultimo ingresso);
Domenica e festivi dalle ore 8,30 alle ore 12,30 (ultimo ingresso).
Il Complesso Monumentale rimarrà chiuso: 25 dicembre e 1 gennaio.
Per ulteriori informazioni chiamare dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 [tel. 0917055601]
AVVISO
Sabato 11 novembre, in occasione della commemorazione dei caduti nella strage di Nassirya, la biglietteria emetterà il primo titolo di ingresso per la visita dell’intero Complesso Monumentale di Palazzo Reale alle ore 12,00.
GIORNI DI CHIUSURA ANTICIPATA NEL MESE DI DICEMBRE 2023
Domenica 3, 17 e 24 dicembre, la Cappella Palatina sarà chiusa dalle 9.30 alle 11.30;
Mercoledì 20 dicembre, la Cappella Palatina sarà chiusa dalle 9.30 alle 11.30;
Sabato 16, l’ultimo biglietto per visitare la Cappella Palatina sarà emesso alle ore 16.00;
GIORNI DI CHIUSURA ANTICIPATA NEL MESE DI NOVEMBRE 2023
Lunedì 13 novembre gli Appartamenti Reali non saranno visitabili;
Giovedì 23 novembre l’ultimo biglietto di visita per il Complesso Monumentale di Palazzo Reale sarà emesso alle ore 15.30.
Sabato 25 novembre l’ultimo biglietto di visita per gli Appartamenti Reali sarà emesso alle ore 14.00.
Domenica 5 e 12 novembre, la Cappella Palatina sarà chiusa dalle 9.30 alle 11.30;
Domenica 19 e 26 novembre la Cappella Palatina sarà chiusa dalle 9.30 alle 11.00.
COSTO BIGLIETTI
Ingresso Cappella Palatina, Appartamenti Reali e Giardini Reali
(Venerdì, Sabato, Domenica, Lunedì e festivi)
Intero € 14,50
Ridotto (professori e 18-25 anni) € 12,50
Ridotto Over 65 € 11,00
Ridotto (14-17 anni) € 9,00
Video Guida € 5,00
Ingresso Cappella Palatina e Giardini Reali
(Martedì, Mercoledì e Giovedì)
Intero € 10,00
Ridotto (professori e 18-25 anni) € 8,00
Ridotto Over 65 € 8,00
Ridotto (14-17 anni) € 6,00
Video Guida € 5,00
Scolaresche in visita didattica € 2,00
Gli Istituti scolastici potranno prenotare attraverso il sito della Fondazione Federico II www.federicosecondo.org cliccando su “Biglietteria
COSTO BIGLIETTI VALIDI DAL 13 DICEMBRE 2023
Ingresso Mostra “Thesaurus” e Mura puniche € 8,50
Ingresso Cappella Palatina, Appartamenti Reali, Giardini Reali, Mostra e Mura Puniche
(Venerdì, Sabato, Domenica, Lunedì e festivi)
Intero € 19,00
Ridotto (professori e 18-25 anni) € 17,00
Ridotto Over 65 € 15,50
Ridotto (14-17 anni) € 11,00
Video Guida € 5,00
Ingresso Cappella Palatina, Giardini Reali, Mostra e Mura Puniche
(Martedì, Mercoledì e Giovedì)
Intero € 15,50
Ridotto (professori e 18-25 anni) € 13,50
Ridotto Over 65 € 13,50
Ridotto (14-17 anni) € 9,00
Video Guida € 5,00
META EXPERIENCE
Biglietto intero: € 3.00
Ridotto 0-13 anni: € 2.00
Esclusivamente per prenotare le visite riservate in orari non ordinari, inoltrare la richiesta al seguente indirizzo di posta elettronica: claudio.picciurro@federicosecondo.org
Per eventuali chiarimenti sulle visite riservate contattare il numero 3346395860 dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00.
BIGLIETTI OMAGGIO
Docenti accompagnatori di studenti in visita didattica (2 ogni 15 studenti)
Bambini e ragazzi di età fino a 13 anni, se accompagnati da adulti e non in visita didattica
Docenti e studenti regolarmente iscritti a corsi di laurea in materie storico, artistico e letterarie
Giornalisti, membri ICOM e dipendenti dell’Assessorato regionale dei Beni culturali
Visitatori diversamente abili e a un loro accompagnatore ove previsto.
BIGLIETTI
I visitatori con disabilità accedono con biglietto omaggio. L’accompagnatore del visitatore con disabilità ha diritto al biglietto omaggio.
Il Complesso Monumentale di Palazzo Reale è dotato di strumenti per l’abbattimento, ove possibile, delle barriere architettoniche per offrire la massima comodità e sicurezza al visitatore con disabilità.
Aree accessibili per i visitatori in sedia a rotelle e a mobilità ridotta:
Bookshop, Sale Duca di Montalto, Cappella Palatina, Sala d’Ercole, Sala dei Viceré, Sala Pompeiana, Sala Cinese e Giardini Reali. Le aree non accessibili per i visitatori in sedia a rotelle e a mobilità ridotta sono l’Area Archeologica delle Mura Puniche, la Sala Re Ruggero e la Torre Pisana.
Tutte le condizioni relative alle riduzioni e agli ingressi gratuiti sono garantiti a tutti i cittadini dei Paesi dell’Unione Europea e a quelli dei Paesi extra Unione Europa ma in condizioni di reciprocità.
VISITE TURISTICHE DI GRUPPI
Tour Operator, Agenzie di viaggio, Guide turistiche, Associazioni e Università potranno prenotare le visite turistiche per gruppi attraverso il sito della Fondazione Federico II www.federicosecondo.org cliccando su “Biglietteria on line” “Prenotazione on line”, inviando una email all’indirizzo th.gruppi@vivaticket.com o telefonando al numero 091/7055633 dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 18,00.
Avvertenza – Sarà possibile acquistare il biglietto online fino a 20 minuti prima dell’ultimo ingresso consentito in giornata.
VISITE SCOLASTICHE
Al fine di ottimizzare la fruizione turistica e culturale degli Istituti Scolastici presso il Complesso Monumentale di Palazzo Reale di Palermo, si precisa che:
-Le scolaresche potranno confermare la visita all’interno del Complesso Monumentale dieci giorni prima la data selezionata. Qualora gli Istituti Scolastici non avessero, a causa di forza maggiore, la possibilità di recarsi presso il sito nel giorno programmato, potranno utilizzare i biglietti di accesso precedentemente acquistati, opzionando, di comune accordo, con la Fondazione Federico II la prima data disponibile per effettuare la visita.
-La Fondazione Federico II garantirà la gratuità a due insegnanti accompagnatori ogni 15 alunni, tutti gli altri componenti dello staff scolastico pagheranno secondo le tariffe standard spettanti. I biglietti omaggio per gli accompagnatori verranno ritirati alla postazione Desk ubicata presso il Bookshop.
-Le visite per le scolaresche si terranno dal lunedì al venerdì durante le seguenti quattro fasce orarie:
-08,30 – 09,30
-09,30 – 10,30
-12,30 – 13,30
-13,30 – 14,30.
Al momento della prenotazione è necessario specificare il numero degli alunni, il numero dei docenti accompagnatori, il giorno, la fascia oraria e qualunque richiesta organizzativa inerente lo svolgimento della visita, al fine di prevenire qualunque forma di disagio logistico. La richiesta sarà accompagnata in carta ufficiale dell’Istituto con le firme del Dirigente Scolastico e del Direttore amministrativo e con l’elenco completo di tutti i partecipanti.
VISITE PRIVATE
Esclusivamente per prenotare le visite riservate in orari non ordinari inoltrare la richiesta ai seguenti indirizzi di posta elettronica: claudio.picciurro@federicosecondo.org Per eventuali chiarimenti sulle visite riservate contattare il numero 334 6395860 dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00.
AUDIOGUIDE
Sarà possibile noleggiare audioguide. Il noleggio dovrà avvenire al momento dell’acquisto del biglietto. La Fondazione garantirà la scrupolosa igienizzazione degli apparati. Le cuffiette di ascolto monouso dovranno essere smaltite a fine percorso di visita, nell’apposito cestino ubicato in prossimità dell’uscita e appositamente segnalato.