ORGANICO PERSONALE AL 18.04.2019

(Informazioni comunicate ai sensi della normativa sulla Privacy – D. Lgs 196/2003 – e del contratto nazionale di lavoro).

La Fondazione ha nel proprio organico 41 unità lavorative oltre il Direttore Generale. Il contratto nazionale di lavoro applicato è quello del settore Commercio Terziario Servizi.

Uffici amministrativi e servizi tecnici 13 dipendenti:
(Amministrazione, Personale, Rapporti con tour operator e scuole, Organizzazione mostre ed eventi, Servizi Tecnici, Grafica editoriale, Gestione sito web, Centralino, Protocollo)

  • 1 – I° livello full-time;
  • 1 – II° livello full-time;
  • 8 – III° livello full- time;
  • 2 – IV° livello full-time;
  • 1 – V° livello full-time.

Servizi Aggiuntivi Palazzo Reale 22 dipendenti:
(Biglietteria, Visita Palazzo, Mostre, Videoguide e Radioguide)

  • 1 – quadro;
  • 1 – II° livello full-time;
  • 17 – IV° livello full-time;
  • 3 – V° livello full-time.

Bookshop 4 dipendenti:

  • 4 – III° livello full-time.

Cronache Parlamentari (contratto nazionale giornalisti):

  • 1 capo redattore;
  • 1 collaboratore ex art.2.

Direttore Generale

Per contratto il Direttore Generale ha un costo aziendale complessivo di 110.000,00 euro per un importo mensile netto (14 mensilità) di 4.398,00 euro. Il contratto applicato al minimo è quello dei dirigenti di azienda del settore Commercio e Servizi.

COLLABORAZIONI ESTERNE

Consulenza del lavoro ed elaborazione buste paga: Studio Franzone, Palermo; Responsabile del servizio di prevenzione e protezione (D.Lgs. 81/08): Ing. Paolo Spallino, Palermo; Consulenza fiscale e tributaria: dott. Umberto Consiglio, Palermo; Medico del lavoro: dott. Guido Lacca, Palermo. (D. Lgs. 81/08):

BILANCI

Relazione Bilancio 2016

Nota Integrativa 2016

Relazione Sindaci Revisori 2016

Bilancio CEE 2016

Relazione bilancio di previsione 2017

Bilancio di previsione 2017

Bilancio 2017

Nota integrativa bilancio 2017

Relazione consuntivo bilancio 2017

Relazione collegio 2017

Relazione al previsionale 2018

Bilancio 2018 

Relazione al bilancio 2019

Bilancio 2019

Bilancio consuntivo 2020

Relazione collegio 2020

Relazione consuntivo 2020

Rendiconto Contributi Pubblici 2020

Bilancio consuntivo 2021

Relazione consuntivo 2021

Rendiconto Contributi Pubblici 2021

Bilancio previsionale 2022

Relazione previsionale 2022

 

INFORMATIVA PRIVACY

INFORMATIVA CODICE ETICO MOGC D.LGS. 231/2001

La Fondazione Federico II si è dotata di un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (di seguito anche solo il “Modello” o MOGC) ai sensi del D. Lgs 231/01.

Unitamente ha inoltre adottato il Codice Etico, ribadendo i valori e i principi generali che ispirano l’attività istituzionale.

Il Modello costituisce un documento dinamico che riguarda e incide sull’operatività della Fondazione ed è suscettibile di aggiornamento alla luce delle eventuali novità operative/organizzative nonché dell’evoluzione del quadro normativo di riferimento.

La Fondazione si è dotata di un Organismo di Vigilanza che monitora l’attuazione del Modello.

Eventuali comunicazioni, ai sensi della normativa vigente e del modello organizzativo adottato potranno essere segnalate all’Organismo di Vigilanza tramite mail all’indirizzo odv@pec.federicosecondo.org oppure attraverso posta ordinaria inviata a: Organismo di Vigilanza della Fondazione Federico II, Piazza della Vittoria n.23, 90134 Palermo, nel rispetto delle modalità indicate dalla Procedura per la gestione delle segnalazioni allegata.

Tutti i soggetti, persone fisiche o giuridiche, che intendono avviare qualunque forma di rapporto con la Fondazione sono tenuti a prendere visione dei predetti documenti e garantire il rispetto dei contenuti e dei principi richiamati nel Codice Etico.

CODICE ETICO

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE GESTIONE E CONTROLLO AI SENSI DEL D. LGS. 231/2001 PARTE GENERALE

MODULO PER EVENTUALI SEGNALAZIONI