
Splendono di nuova luce perché appena restaurati i leoni di marmo bianco del XII secolo, collocati per l’occasione nella nuova “dimora” di Sala Re Ruggero: e con loro sono nati e hanno preso forma dei cloni d’arte dai colori più svariati. Una macchina del tempo capace di far viaggiare attraverso i secoli per approdare nel presente. Oggi dove gli antichi Leoni di marmo dialogano con le loro riproposizioni. Un evento promosso e organizzato dalla Fondazione Federico II e dall’Assemblea regionale siciliana con un titolo suggestivo “Avanti nella storia”, presentato giovedì scorso 14 febbraio a Palazzo Reale dal presidente dell’Ars e della Fondazione Federico II, Gianfranco Miccichè, dal direttore generale, Patrizia Monterosso, da Marco Masseti, zoologo e paleoecologo Marco Masseti dell’Università di Firenze e da Giorgio Gori, fondatore di Artficial, società che realizza le copie delle opere d’arte.
Vi proponiamo il video dell’evento con le interviste ai protagonisti del progetto culturale.