

IN OCCASIONE DEL 10° ANNIVERSARIO DEL RICONOSCIMENTO UNESCO DI PATRIMONIO DELL’UMANITA’ DEL SITO SERIALE PALERMO ARABO-NORMANNA E LE CATTEDRALI DI CEFALU’ E MONREALE
CONVEGNO
Saluti
Nuccio Di Paola, Vice Presidente dell’ARS
Francesco Paolo Scarpinato, Assessore regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana*
Massimo Mariani, Prefetto di Palermo
Roberto Lagalla, Sindaco di Palermo
Daniele Tumminello, Sindaco di Cefalù
Fabrizio Lo Verso, Assessore della Città di Monreale
Mons. Filippo Sarullo, Parroco Cattedrale di Palermo
Maria Concetta Di Natale, Presidente della Fondazione Sicilia
Interventi
-“Mosaicando”: nuovi percorsi di valorizzazione per il sito seriale UNESCO arabo-normanno. Elena Salzano, Project ed Event Manager RTI Ediguida inCoerenze
-I progetti di restauro e recupero nei siti arabo-normanni a cura della Soprintendenza dei Beni Culturali di Palermo. Selima Giuliano, Soprintendente ai Beni Culturali di Palermo
-Palermo arabo-normanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale UNESCO. Stato di fatto e nuove prospettive. Giovanni Travagliato,Università degli Studi di Palermo
-La mitopoiesi dei normanni a Palermo nell’Ottocento fondamenta del riconoscimento UNESCO. Pierfrancesco Palazzotto, Università degli Studi di Palermo
giovedì 3 luglio 2025, ore 9:30
Palazzo Reale di Palermo, Sala Piersanti Mattarella
Fino ad esaurimento posti
WhatsApp (solo messaggi di testo): 334 6721974
Email: eventi.fondazionefedericoii@gmail.com