Sicilia e Andalusia unite nel rito

L’Andalusia e Caltanissetta accomunate da quello straordinario evento religioso di fratellanza e pietà.

Inaugurata a Palazzo Moncada di Caltanissetta la mostra di fotografie e opere che raccontano la Settimana Santa Andalusa e le Celebrazioni nissene. “Un’iniziativa che va oltre il mero significato della mostra in questo bellissimo Palazzo. Si estende ed elimina distanze enormi – ha detto Patrizia Monterosso, Direttore Generale della Fondazione Federico II – e riunisce quel patrimonio culturale splendido di varie nazioni.

La Procesión, cinquecento anni di storia

A Palazzo Moncada di Caltanissetta dal 15 marzo al 15 maggio una mostra di fotografie e di opere racconta la Settimana Santa andalusa e le celebrazioni nissene. La Fondazione Federico II entra a far parte della “Rete Europea delle Celebrazioni della Settimana Santa e della Pasqua”. Sicilia e Andalusia distanti duemila chilometri ma accomunate da quello straordinario evento religioso di fratellanza e pietà. Venerdì 15 marzo alle ore 17e30 (Palazzo Moncada) l’inaugurazione.
info orari e costi biglietti sulla pagina del sito dedicata alla biglietteria online.

1693. Il Terremoto. La Santa. La Processione. Palermo

Da venerdì 14 dicembre (Sale Duca di Montalto – Palazzo Reale ore 18,30), l’opera, per la prima volta in Italia, occuperà il suo posto all’interno del percorso espositivo. Giunge a Palermo, dopo un attento e lungo restauro, stimolato dalla volontà della Fondazione Federico II di averlo in mostra. La Processione di Santa Rosalia appartiene alla collezione internazionale della Fundacion Casa de Alba di Madrid ma si trova nel Palacio de las Duenas a Siviglia.